Spettro statico
Lo spettro sonoro, visto staticamente, è l'insieme delle componenti
sinusoidali che formano il suono.
In linea di massima, se le frequenze di queste componenti sono molto
vicine alla serie armonica (multipli interi di una fondamentale)
avremo la percezione di una nota precisa. In caso contrario, la
percezione può andare da un suono ambiguo e non intonato, fino al
rumore indifferenziato.
Il nostro esempio base ha componenti armoniche.

- Filtraggio che seleziona solo le componenti basse (< 1
kHz) [spectr_ex1.wav]

- Filtraggio che seleziona solo alcune bande [spectr_ex2.wav]

- Tre suoni con le stesse componenti ma con ampiezze modificate
[spectr_ex3.wav]

- Quattro suoni con frequenze delle componenti modificate [spectr_ex4.wav]
